L'estetica musicale dall'antichità al Settecento

Enrico Fubini

Book 285 of Piccola Biblioteca Einaudi

Language: Italian

Publisher: G. Einaudi

Published: Jun 15, 1976

SEDE: CENTRALE
CODICE DEWEY: 780.1 FUB
DISPONIBILITÀ:

Description:

Questo studio si ricollega, completandolo, al precedente volume L'estetica musicale dal Settecento a oggi, e mira a fornire al lettore anche non specialista un quadro sintetico del pensiero musicale in Occidente, dalla Grecia antica sino alle soglie dell'Illuminismo. Nel mondo greco-alessandrino e poi medievale e rinascimentale la musica è stata oggetto di una ricca riflessione teorica con infiniti agganci ad altre discipline, quali la filosofia, la medicina, l'astronomia, la matematica, la pedagogia, e con complesse implicazioni con il mondo dell'estetica e della religione e della politica. Fubini conduce il suo studio entro queste linee, individuando nel pensiero pitagorico-platonico e nella frattura tra teoria e prassi uno dei filoni dominanti del pensiero musicale antico e medievale: parallelamente si è fatto strada il filone empirista che da Aristotele in poi, sino ai teorici del Rinascimento, ha sviluppato una nuova concezione laica della musica che si ricollega alla problematica dell'Illuminismo.