Immagini traumatiche, azioni che vanno ben al di là della ragione, la morte distribuita alla cieca fra gente comune inerte - allo stadio, nei teatri, al bar, in aeroporto -, l'ansia che afferra intere società... I giovani sono la preda migliore per la paura che è ormai al cuore dell'Europa, con gli ultimi attacchi jihadisti, da quando nel 2014 i fondamentalisti hanno proclamato l'esistenza di uno Stato Islamico. Come aiutare i ragazzi a liberarsi della paura? Come spiegare loro cosa sta succedendo, cosa c'entra tutto questo con la religione e quanto invece ha a che fare con interessi, politiche, e dinamiche che risalgono al passato? Ben Jelloun sceglie la strada della chiarezza, iniziando a far luce anzitutto sulle parole che usiamo. Prima fra tutte, la parola "terrorismo", che utilizziamo per alcuni sanguinosi episodi di ispirazione politica ma anche per l'esplosione attuale del fondamentalismo islamico.
Description:
Immagini traumatiche, azioni che vanno ben al di là della ragione, la morte distribuita alla cieca fra gente comune inerte - allo stadio, nei teatri, al bar, in aeroporto -, l'ansia che afferra intere società... I giovani sono la preda migliore per la paura che è ormai al cuore dell'Europa, con gli ultimi attacchi jihadisti, da quando nel 2014 i fondamentalisti hanno proclamato l'esistenza di uno Stato Islamico. Come aiutare i ragazzi a liberarsi della paura? Come spiegare loro cosa sta succedendo, cosa c'entra tutto questo con la religione e quanto invece ha a che fare con interessi, politiche, e dinamiche che risalgono al passato? Ben Jelloun sceglie la strada della chiarezza, iniziando a far luce anzitutto sulle parole che usiamo. Prima fra tutte, la parola "terrorismo", che utilizziamo per alcuni sanguinosi episodi di ispirazione politica ma anche per l'esplosione attuale del fondamentalismo islamico.