Rispettivamente dal 1895 al 1899, Tre annni e La signora col cagnolino. I due racconti più celebri di Anton Čechov appartengono alla maturità artistica dell’autore .
Mirabilmente condotti , cio che contraddistingue qusti romanzi e lo scarso sviluppo dell’azione e la grande sobrietà espressiva dei personaggi, come gia accaduto nel teatro di Čechov ; essi non sono portatori di azione ma di parola. Mancano di amore, di felicità e di futuro, ma agiscono raramente .
Si lasciano attrarre a volte, dalla vita. E dalla possibilità che essa dischiude"al dila della norma" ma ne vengono miseramente travolti . Finche il tempo non compie il suo ciclo e tutto torna come prima. Ricchi di poesia i due racconti, proposti nella nuova ed efficace tradfuzuine di Elisabetta Bruzzone gradualmente avelano a chi ad essi si accosta che le vidende di amore e di tradimento ivi altro non sono se non il pretesto per ribadire l'eterno probblema dell'uomo l'estraneita del uomo a se stesso. , il suo isolamento , e la sua disperata solitudine .
Description:
Rispettivamente dal 1895 al 1899, Tre annni e La signora col cagnolino. I due racconti più celebri di Anton Čechov appartengono alla maturità artistica dell’autore .
Mirabilmente condotti , cio che contraddistingue qusti romanzi e lo scarso sviluppo dell’azione e la grande sobrietà espressiva dei personaggi, come gia accaduto nel teatro di Čechov ; essi non sono portatori di azione ma di parola. Mancano di amore, di felicità e di futuro, ma agiscono raramente .
Si lasciano attrarre a volte, dalla vita. E dalla possibilità che essa dischiude"al dila della norma" ma ne vengono miseramente travolti . Finche il tempo non compie il suo ciclo e tutto torna come prima. Ricchi di poesia i due racconti, proposti nella nuova ed efficace tradfuzuine di Elisabetta Bruzzone gradualmente avelano a chi ad essi si accosta che le vidende di amore e di tradimento ivi altro non sono se non il pretesto per ribadire l'eterno probblema dell'uomo l'estraneita del uomo a se stesso. , il suo isolamento , e la sua disperata solitudine .